Vitamine stimolanti per il cervello dei bambini: nutrienti essenziali per la crescita cognitiva e l'apprendimento
Perché lo sviluppo cerebrale precoce è importante per il tuo bambino
I primi 1.000 giorni di vita di un bambino sono fondamentali per la sua crescita e il suo sviluppo, in genere dal concepimento fino a circa 2 anni di età. Durante questo periodo, il cervello cresce e cambia più che in qualsiasi altro momento della vita! Questo rapido sviluppo permette ai bambini di imparare rapidamente una serie di abilità, come camminare, parlare e leggere.
Ci sono molti modi per favorire lo sviluppo cerebrale dei bambini. L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel porre le basi per la memoria, l'apprendimento e le capacità cognitive. Mangiare un'ampia varietà di alimenti è importante per l'apprendimento nella prima infanzia. Assicurarti che il tuo bambino riceva l'alimentazione di cui ha bisogno lo predispone a uno sviluppo positivo, all'apprendimento nella prima infanzia e alla crescita cognitiva.
Vitamine e nutrienti specifici supportano la salute del cervello, tra cui:
- Acidi grassi polinsaturi (PUFA) come gli omega-3
- Colina
- Vitamine (A, B6, B12, C, D, E)
- Ferro
- Zinco
- Iodio
- Folato (vitamina B9)
Approfondiamo l'argomento ed esploriamo come ognuno di questi nutrienti influisce sullo sviluppo del cervello.
La scienza semplificata: Come le vitamine alimentano il cervello in crescita
Alcuni nutrienti supportano i neuroni, le cellule nervose che trasmettono le informazioni in tutto il corpo e da e verso il cervello. I neuroni sono ricoperti da una sostanza nota come mielina, che li aiuta a trasmettere le informazioni in modo rapido ed efficace.Il ferro e la vitamina B12 supportano la formazione della mielina.
Altre vitamine, come la B6 e folatosvolgono un ruolo nella produzione e nello sviluppo dei neurotrasmettitori, i messaggeri che trasmettono le informazioni dai neuroni alle cellule di tutto il corpo. I neurotrasmettitori sono importanti per la concentrazione, l'elaborazione delle informazioni e l'attenzione. Le vitamine possono supportare le funzioni cerebrali, aiutare lo sviluppo dei percorsi neurali nei bambini e fornire un supporto cognitivo.
Vitamine e nutrienti essenziali per il cervello del tuo bambino
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale del tuo bambino. Una dieta equilibrata e nutriente che includa queste vitamine e nutrienti essenziali può aiutare a garantire uno sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo ottimale.
Acidi grassi Omega-3 (DHA & EPA): I costruttori del cervello
L'acido docosaesaenoico è un tipo di omega-3 comunemente chiamato DHA. Il DHA svolge un ruolo nella funzione e nella struttura delle membrane delle cellule cerebrali. Un altro tipo di omega-3 è l'acido eicosapentaenoico, o EPA. L'EPA può svolgere un ruolo nell'attenzione e favorire lo sviluppo cognitivo generale.1
Gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3 includono:
- Pesce grasso (come salmone, sgombro e sardine)
- Semi di lino
- Semi di chia
- Noci
- Uova o latte fortificati
Il nostro corpo non produce acidi grassi, quindi dobbiamo ottenerli attraverso gli alimenti che mangiamo. Gli omega-3 si trovano naturalmente nel latte materno se la dieta della mamma li include, e molte formule per neonati li integrano. Se il tuo bambino segue una dieta variegata, è probabile che assuma una quantità sufficiente di omega-3. Se il tuo bambino è un mangiatore molto esigente, potresti essere interessato agli integratori.
Gli integratori di Omega-3 sono disponibili da diverse fonti:
- Olio di pesce: contiene DHA ed EPA
- Olio algale: un'alternativa a base vegetale
L'assunzione giornaliera raccomandata di omega-3 totali dalla nascita a 1 anno è di 0,5 grammi.2 Rivolgiti al tuo pediatra per conoscere il giusto dosaggio degli integratori per il tuo bambino e le sue specifiche esigenze nutrizionali.
La colina: Il potenziatore della memoria
Pensa alla colina come alla vitamina della memoria per i bambini. La colina è necessaria per produrre l'acetilcolina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo fondamentale nelle funzioni del cervello e del sistema nervoso e nella memoria. La colina favorisce la segnalazione cellulare, la capacità di apprendimento e la funzione cerebrale generale nei bambini.
Per integrare una maggiore quantità di colina nella dieta di tuo figlio, opta per:
- Prodotti di soia
- Tuorli d'uovo
- Fegato di manzo
- Quinoa
- Verdure crocifere come broccoli e cavolfiori
Si raccomanda ai neonati e ai bambini di assumere 125 milligrammi di colina al giorno attraverso la dieta.3 La carenza di colina è molto rara. Se il tuo bambino ha un'alterazione genetica di base o necessita di un'alimentazione che entra direttamente nel flusso sanguigno (nota come nutrizione parenterale), potrebbe aver bisogno di più colina.
Vitamine del gruppo B (B6, B9/Folato, B12): L'equipaggio per l'energia e la concentrazione
Le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo nella produzione di energia, nella creazione di neurotrasmettitori e nella creazione di molecole che trasportano informazioni genetiche, come il DNA e l'RNA. Inoltre, aiutano a regolare l'omocisteina, una sostanza scomposta dalle vitamine del gruppo B per creare altri elementi di cui il corpo del tuo bambino ha bisogno.
Le vitamine del gruppo B possono offrire molti benefici, tra cui:4,5
- Prevenire il declino cognitivo
- Concentrazione di supporto
- Regolare l'umore
- Miglioramento della funzione nervosa
Le vitamine del gruppo B sono presenti in questi alimenti:
- Cereali integrali
- Carni magre
- Pollame
- Pesce
- Uova
- Latticini
- Legumi
- Verdure a foglia
Una cosa veloce da notare: la B12 si trova solo nei cibi animali, non in quelli vegetali (a meno che non siano fortificati). Quindi, se tuo figlio segue una dieta vegetariana o vegana, il rischio di carenza di B12 è maggiore.
I segni di carenza includono:
- Spossatezza
- Formicolio alle mani e ai piedi
- Debolezza muscolare
- Perdita di peso;
- Difficoltà a raggiungere le tappe dello sviluppo
Gli integratori sono disponibili se il tuo bambino ha un rischio maggiore di non assumere abbastanza vitamina B12. Spesso i multivitaminici includono la B12.
Ferro: alimentare le funzioni cognitive e prevenire le carenze
Un altro minerale essenziale per la salute del cervello di tuo figlio è il ferro. Il corpo di tuo figlio utilizza il ferro per creare emoglobina e produrre globuli rossi. L'emoglobina è una proteina necessaria ai globuli rossi per trasportare l'ossigeno al cervello e ad altre parti del corpo. Il ferro favorisce anche la produzione di neurotrasmettitori. Nei bambini, il ferro favorisce la capacità di attenzione, la capacità di apprendimento e l'energia generale.
Le migliori fonti alimentari di ferro per i bambini sono:
- Carne rossa
- Pollame
- Pesce
- Lenticchie
- Fagioli
- Spinaci
- Cerali arricchiti
Il pediatra del tuo bambino effettuerà uno screening di routine per verificare la presenza di anemia, una condizione in cui l'organismo presenta bassi livelli di globuli rossi e una quantità insufficiente di emoglobina. Questo è comune se il bambino non assume abbastanza ferro.
I neonati e i bambini piccoli sono più a rischio di carenza di ferro, poiché il loro organismo in rapida crescita e sviluppo ne richiede grandi quantità. La dose giornaliera raccomandata (RDA) dalla nascita ai 6 mesi è di 0,27 milligrammi, mentre dai 6 mesi a 1 anno è di 11 milligrammi.6
I vegetariani che non mangiano carne hanno bisogno di quasi il doppio di queste quantità, poiché il loro corpo non è in grado di assorbire il ferro dagli alimenti vegetali come da quelli animali.
I sintomi del ferro basso nei bambini includono:
- Stanchezza
- Problemi di apprendimento
- Incapacità di combattere i germi
Tuttavia, i sintomi sono spesso impercettibili, se presenti. Parla con il pediatra del tuo bambino se pensi che possa aver bisogno di un integratore di ferro .
Zinco: il correttore cognitivo
Lo zinco svolge un ruolo fondamentale nell'apprendimento e nella memoria. Migliora i processi cognitivi e potenzia la funzione immunitaria, il che è importante perché la prevenzione delle malattie favorisce indirettamente la salute del cervello.
Puoi trovare lo zinco nei seguenti alimenti:
- Ostriche
- Carne
- Pollame
- Noci
- Semi
- Latticini
- Legumi
I bambini più grandi che vengono allattati al seno possono trarre beneficio dalla presenza di zinco nella loro dieta, poiché il latte materno non contiene abbastanza zinco per i bambini di 6 mesi o più. Dare loro da mangiare carne in purea è un buon modo per integrare lo zinco nella loro dieta. Se il tuo bambino è vegetariano, chiedi al suo pediatra se può trarre beneficio da un integratore di zinco .
Vitamina D: la vitamina del sole per la salute del cervello
La vitamina D è importante per la salute del cervello dei bambini perché favorisce il trasferimento di informazioni dalle cellule cerebrali al resto del corpo. I recettori della vitamina D sono presenti in diverse aree del cervello e si pensa che svolgano un ruolo in diverse funzioni neurologiche e nella regolazione dell'umore.
La maggior parte degli alimenti non contiene vitamina D in modo naturale e molti sono fortificati. Esempi di alimenti che contengono vitamina D sono:
- I pesci grassi (sgombro, tonno, salmone, trota) sono buone fonti naturali
- Latte, yogurt e cereali arricchiti
- Tuorli d'uovo, che contengono piccole quantità di vitamina D
I bambini allattati al seno necessitano di un'integrazione di vitamina D di 400 Unità Internazionali (UI) o 10 microgrammi al giorno. 7 Lo stesso vale per i neonati che consumano meno di 32 once di latte artificiale al giorno. Anche i bambini che vivono in zone poco illuminate dal sole possono trarre beneficio da un'integrazione di vitamina D, poiché l'esposizione al sole induce l'organismo a produrre vitamina D.
Iodio: È fondamentale per la tiroide e la maturazione del cervello
Lo iodio è un altro minerale essenziale per la maturazione del cervello dei bambini. È essenziale per la produzione dell'ormone tiroideo, fondamentale per lo sviluppo delle ossa e del cervello nei bambini.
Lo iodio viene aggiunto al sale che viene etichettato come "iodato". Si trova anche in altri alimenti come:
- Frutti di mare, inclusi gamberi e altri pesci come il merluzzo e il tonno
- Prodotti caseari come latte, yogurt e formaggio
Se il tuo bambino segue una dieta vegana, potrebbe trarre beneficio da un integratore di iodio poiché le migliori fonti di iodio sono i latticini e il pesce.
Antiossidanti (Vitamine C & E): Proteggere i giovani cervelli
Le vitamine C ed E sono potenti antiossidanti che proteggono le cellule cerebrali dei bambini dallo stress e dai danni. Insieme, favoriscono la salute e la resilienza cerebrale a lungo termine.
Le migliori fonti alimentari di vitamina C sono:
- Agrumi come pompelmo e arance
- Bacche
- Peperoni
La vitamina E si trova soprattutto in:
- Noci
- Semi
- Oli vegetali
- Verdure a foglia
Le carenze di vitamina C ed E sono rare, soprattutto se il tuo bambino segue una dieta ben bilanciata che include alcuni degli alimenti protettivi per il cervello elencati sopra.
Scegliere gli integratori per lo sviluppo del cervello di tuo figlio: Una guida pratica
Quando può essere necessaria l'integrazione?
L'integrazione vitaminica spesso non è necessaria per i neonati e i bambini che seguono una dieta ben bilanciata con una varietà di alimenti diversi. A volte, però, i bambini diventano molto schizzinosi. In questo caso, potrebbe essere opportuno che assumano un integratore, a seconda di ciò che potrebbe mancare nella loro dieta e delle loro specifiche esigenze nutrizionali.
Se al tuo bambino è stata diagnosticata una carenza di nutrienti, potrebbe trarre beneficio da un'integrazione. Anche alcune condizioni mediche che influenzano l'assorbimento di vitamine e nutrienti possono rendere necessaria l'integrazione di tuo figlio.
Se il tuo bambino è vegano o vegetariano, devi assicurarti che assuma una quantità sufficiente di vitamine e nutrienti che si trovano principalmente negli alimenti di origine animale.
Cosa cercare in una vitamina per il cervello dei bambini di qualità
Quando scegli una vitamina per il tuo bambino, cerca dosi adeguate all'età.
Leggi sempre gli ingredienti. Cerca test e certificazioni di terze parti come la National Sanitation Foundation (NSF) o la United States Pharmacopeia (USP).
Evita gli zuccheri aggiunti, i coloranti e gli aromi artificiali e i riempitivi. Per i bambini di età inferiore ai 3 anni, opta per le formulazioni liquide. I bambini dai 3 anni in su possono assumere i masticabili, poiché a quell'età non rappresentano più un rischio di soffocamento.
Consulta sempre prima il tuo pediatra
Parla sempre con il tuo pediatra prima di iniziare a somministrare al tuo bambino qualsiasi vitamina o integratore. Potranno esaminare gli ingredienti e la formulazione e consigliarti se è necessario o meno in base alle esigenze individuali e di salute del tuo bambino.
Rischi potenziali e considerazioni importanti
Consulta il tuo pediatra per assicurarti di evitare i potenziali rischi di un'eccessiva integrazione e di tossicità quando somministri degli integratori al tuo bambino. Possono anche verificare che non ci siano interazioni tra gli integratori e gli altri farmaci che il bambino sta assumendo. E ricorda che gli integratori non sostituiscono una dieta sana.
Morale della favola
Una dieta ricca di vitamine e nutrienti è essenziale per la salute generale e lo sviluppo cerebrale del tuo bambino. Comprendendo come l'alimentazione influisce sul potenziale cognitivo di tuo figlio, puoi fare scelte consapevoli e responsabili che favoriscono uno sviluppo sano. Stabilire precocemente abitudini sane pone le basi per una salute cerebrale duratura e a lungo termine.
Una dieta sana e variegata di solito fornisce tutto il nutrimento di cui il bambino ha bisogno. Tuttavia, i bambini che seguono una dieta limitata, che assumono determinati farmaci o che presentano determinate condizioni di salute possono trarre beneficio dall'integrazione. Consulta sempre il tuo pediatra prima di iniziare a far assumere al tuo bambino un nuovo integratore.
Bibliografia:
- Cusick SE, Georgieff MK. Il ruolo dell'alimentazione nello sviluppo del cervello: L'opportunità d'oro dei "primi 1000 giorni". J Pediatr. 2016;175:16.
- Acidi grassi Omega-3 - Scheda informativa per i professionisti della salute. Accesso al 23 giugno 2025.
- Colina - Consumatore. Accesso al 23 giugno 2025.
- Wang Z, Zhu W, Xing Y, Jia J, Tang Y. Vitamine del gruppo B e prevenzione del declino cognitivo e della demenza: Una revisione sistematica e una meta-analisi. Nutr Rev. 2022;80(4):931-949.
- Sarris J, Mehta B, Óvári V, Giménez IF. Potenziali benefici mentali e fisici dell'integrazione con un integratore multivitaminico/minerale ad alto dosaggio di complesso B: Quali sono le prove? Nutr Hosp. 2021;38(6):1277-1286.
- Ferro - Consumatore. Accesso al 23 giugno 2025.
- Vitamina D - Scheda informativa per i professionisti della salute. Accesso al 23 giugno 2025.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi...