Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità

Benefici + importanza dell'acqua elettrolitica

7,369 Visualizzazioni
BASATO SULLA SCIENZA

BASATO SULLA SCIENZA

iHerb si attiene a rigorose linee guida per l' informazione, attingendo a studi con revisione scientifica, a istituti di ricerca accademici, a riviste mediche e a siti di media affidabili. Questo distintivo indica che un elenco di studi, risorse e statistiche si trova nella sezione dei riferimenti in fondo alla pagina.

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Cosa sono le bevande idrosaline?

Le bevande idrosaline, anche dette "acqua elettrolitica" traducendo il termine inglese,  sono bevande a base d'acqua arricchite con minerali essenziali come sodio, potassio, calcio e magnesio, che aiutano a regolare varie funzioni corporee. A differenza dell'acqua normale, che può contenere soltanto tracce di minerali, l'acqua elettrolitica è specificamente progettata per reintegrare gli elettroliti persi, rendendola particolarmente utile per l'idratazione, la funzione muscolare e la salute generale.

Gli elettroliti sono minerali carichi elettricamente che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio idrico, nella trasmissione dei segnali nervosi e nel funzionamento dei muscoli. Senza sufficienti elettroliti, il corpo può manifestare crampi muscolari, affaticamento, vertigini e persino gravi complicazioni di salute come aritmie e convulsioni.1

Le bevande idrosaline sono comunemente usate dagli atleti, dalle persone che si stanno riprendendo da una malattia e da coloro che sono esposti a temperature o sforzi fisici estremi. Il corpo perde naturalmente elettroliti attraverso il sudore, l'urina e altri fluidi corporei, quindi reintegrarli è fondamentale per mantenere il corretto funzionamento.

Vantaggi degli elettroliti

Gli elettroliti offrono numerosi benefici per la salute, rendendo l'acqua elettrolitica una preziosa alleata all'idratazione quotidiana. Di seguito sono riportate alcune delle funzioni più importanti degli elettroliti nel corpo.

Favoriscono l'idratazione

Gli elettroliti aiutano il corpo a trattenere l'acqua, assicurando che l'idratazione sia efficace a livello cellulare. Ciò è particolarmente importante per atleti, in presenza di alcune malattie (o in convalescenza da esse) e per chi vive in climi caldi. Una corretta idratazione influisce sui livelli di energie, sulle funzioni cognitive e sul benessere generale.

A differenza della semplice acqua, le bevande idrosaline aiutano a mantenere un equilibrio ottimale dei liquidi nel corpo, prevenendo l'iperidratazione e la disidratazione. Questo è particolarmente utile per le persone che svolgono attività fisica prolungata, poiché un'eccessiva sudorazione può portare alla perdita di minerali essenziali.

Aiutano a prevenire i colpi di calore

In caso di caldo estremo o esercizio fisico intenso, il corpo perde acqua e minerali essenziali attraverso il sudore. Le bevande idrosaline reintegrano questi minerali persi e aiutano a prevenire la disidratazione, lo stress da calore (anche detto esaurimento da calore) e il colpo di calore vero e proprio.

Il colpo di calore si verifica quando i sistemi di regolazione della temperatura corporea vengono sopraffatti a causa dell'eccessiva perdita di calore e liquidi. I sintomi includono confusione, battito cardiaco accelerato, vertigini e svenimento. Il colpo di calore è un'emergenza medica e richiede cure immediate. Assumere bevande idrosaline in presenza di alte temperature può aiutare a prevenire queste condizioni pericolose.

Sostengono la funzione muscolare

Sodio, potassio e magnesio sono fondamentali per prevenire crampi e spasmi muscolari. Bere acqua elettrolitica può aiutare a ridurre i dolori dopo un allenamento intenso e migliorare le prestazioni fisiche.2

Gli atleti e le persone che si allenano regolarmente spesso fanno affidamento sulle bevande idrosaline per migliorare la resistenza, prevenire l'affaticamento e accelerare il recupero muscolare. Livelli bassi di elettroliti possono portare a contrazioni muscolari involontarie e debolezza.3

Supportano la salute del cuore

Gli elettroliti svolgono un ruolo fondamentale nella salute del cuore, mantenendo la corretta stimolazione nervosa e le contrazioni muscolari, incluse quelle che generano il ritmo cardiaco. Lo squilibrio elettrolitico può portare a battiti cardiaci irregolari, ipertensione e altri problemi cardiovascolari.4

Il mantenimento di un corretto equilibrio elettrolitico assicura che il cuore funzioni in modo efficiente, riducendo così il rischio di malattie cardiache e altre complicanze correlate.

Aiutano a regolare la pressione arteriosa

Il potassio e il sodio regolano la pressione sanguigna mantenendo l'equilibrio idrico del sangue e degli altri tessuti. Questo riduce il rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari.

Gli squilibri elettrolitici, in particolare l'assunzione eccessiva di sodio, possono portare all'ipertensione. Livelli adeguati di potassio, invece, aiutano a contrastare gli effetti del sodio, promuovendo la salute del sistema circolatorio.5

Sono necessari alla funzione del sistema nervoso

Il calcio, il potassio e il sodio sono essenziali per la comunicazione nervosa. Livelli elettrolitici adeguati assicurano che gli impulsi nervosi viaggino senza intoppi, con effetti su varie attività del corpo, dai movimenti muscolari alle funzioni cognitive.

Uno squilibrio elettrolitico può provocare sintomi come formicolii, riflessi rallentati e sensazione di annebbiamento mentale.

Rischi correlati alle bevande idrosaline

Sebbene l'acqua arricchita con elettroliti offra molti benefici, un'assunzione eccessiva può portare a rischi per la salute, tra cui:

  • Troppo sodio: l'eccesso di sodio (ipernatriemia) può aumentare la pressione sanguigna, contribuire alla ritenzione idrica e causare gonfiore (edema).
  • Troppo potassio: alti livelli di potassio (iperkaliemia) possono causare battiti cardiaci irregolari, debolezza muscolare e problemi legati alla conduzione nervosa.
  • Iperidratazione: bere quantità eccessive di bevande idrosaline senza stretto bisogno può portare a uno squilibrio elettrolitico, con potenziali conseguenze come confusione, vertigini e nausea.

Chi dovrebbe assumere elettroliti (e chi dovrebbe evitarli)?

Gli elettroliti sono particolarmente utili per:

  • Atleti: le persone che praticano un intenso esercizio fisico, per lunghi periodi di tempo o in climi caldi e secchi, possono trarre beneficio dal reintegro degli elettroliti persi con il sudore. Tieni presente che la maggior parte delle persone non ha bisogno di integratori elettrolitici per  allenamenti da lievi a moderati (che durano meno di circa 75 minuti).6
  • Persone malate: la reidratazione durante alcune malattie può favorire un rapido recupero, soprattutto in caso di vomito o diarrea.
  • Chi vive in climi caldi e umidi: l'eccessiva sudorazione nella stagione calda aumenta la necessità di reintegrare elettroliti. Ciò è particolarmente importante per le persone che lavorano per lunghe ore all'aperto.

Ti stai chiedendo se vada bene assumere bevande elettrolitiche ogni giorno? Sebbene l'acqua arricchita con elettroliti sia generalmente sicura da bere, anche ogni giorno, la moderazione è fondamentale. Le persone che seguono una dieta equilibrata, con una quantità sufficiente di minerali provenienti da fonti alimentari, potrebbero non aver bisogno di bere acqua elettrolitica ogni giorno.

Bevande idrosaline fatte in casa

Sebbene le bevande idrosaline preconfezionate siano ampiamente disponibili per l'acquisto, prepararle a casa è facile ed economico. Ecco una semplice ricetta per una bevanda elettrolitica fai da te che puoi personalizzare in base alle tue preferenze personali:

Ricetta per una bevanda elettrolitica fai-da-te

Ingredienti:

  • 500 ml d'acqua
  • 1⁄2 cucchiaino di sale marino (3 g)
  • 1⁄4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio (1,5 g)
  • 1 cucchiaio di miele o sciroppo d'acero (a piacere)
  • 250 ml di succo di arancia o di limone, spremuto fresco

Indicazioni:

  1. Versa tutti gli ingredienti in una bottiglia o in una borraccia;
  2. Mescola o agita bene fino a quando non si sarà sciolto tutto;
  3. Bevi quanto basta per rimanere idratati.

Per altre ricette di bevande idrosaline e cocktail antistress (analcolici), dai un'occhiata a questo articolo.

Acqua elettrolitica vs. Acqua normale

Ti stai chiedendo se l'acqua normale può essere sufficiente o se dovresti passare a una bevanda idrosalina? L'acqua normale è adatta alla maggior parte delle persone, ma l'acqua elettrolitica è particolarmente utile in caso di intensa attività fisica, malattie o sudorazione intensa. Fornisce benefici a livello di idratazione superiori rispetto alla normale acqua, reintegrando i minerali persi.

Come regola generale, se ti alleni ad intensità moderata o elevata per più di 75 minuti, o se lavori all'aperto nelle stagioni calde e per lunghi periodi, le bevande idrosaline potrebbero essere un valido aiuto per te. Inoltre, in presenza di vomito o diarrea l'acqua elettrolitica può idratarti in modo più efficace rispetto all'acqua normale.

Ottimizza l'idratazione con gli elettroliti

Le bevande idrosaline sono arricchite con minerali quali sodio, potassio, calcio e magnesio, che svolgono un ruolo essenziale nell'idratazione, nell'attività muscolare e nella salute generale.  Se sei un atleta, se ti stai riprendendo da una malattia o se semplicemente vuoi ottimizzare la tua idratazione, l'acqua elettrolitica può essere un'utile aggiunta alla tua routine.

Bibliografia:

  1. Electrolytes - StatPearls - NCBI Bookshelf. Ultimo accesso 6 febbraio 2025. 
  2. Orrù S, Imperlini E, Nigro E, et al. Role of Functional Beverages on Sport Performance and Recovery. Nutrients. 2018;10(10):1470. 
  3. Miller KC, McDermott BP, Yeargin SW, Fiol A, Schwellnus MP. An Evidence-Based Review of the Pathophysiology, Treatment, and Prevention of Exercise-Associated Muscle Cramps. J Athl Train. 2021;57(1):5. 
  4. Bennett J, Deslippe AL, Crosby C, Belles S, Banna J. Electrolytes and Cardiovascular Disease Risk. Am J Lifestyle Med. 2020;14(4):361. 
  5. Huang L, Li Q, Wu JHY, et al. The contribution of sodium reduction and potassium increase to the blood pressure lowering observed in the Salt Substitute and Stroke Study. J Hum Hypertens. 2024;38(4):298. 
  6. Electrolytes can give the body a charge, but try not to overdo it | American Heart Association. Ultimo accesso 9 febbraio 2025.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più