Le tue preferenze per questa sessione sono state aggiornate. Per modificare definitivamente le impostazioni del tuo account, vai a Il mio account
Ti ricordiamo che puoi aggiornare le preferenze del Paese o della lingua in qualsiasi momento in Il mio account
> beauty2 heart-circle sports-fitness food-nutrition herbs-supplements pageview
Clicca per vedere la nostra Dichiarazione di Accessibilità
Spedizione gratuita oltre 40,00 €
checkoutarrow

Abitudini salutari per il rientro a scuola: Guida per bambini, adolescenti e genitori

BASATO SULLA SCIENZA

BASATO SULLA SCIENZA

iHerb si attiene a rigorose linee guida per l' informazione, attingendo a studi con revisione scientifica, a istituti di ricerca accademici, a riviste mediche e a siti di media affidabili. Questo distintivo indica che un elenco di studi, risorse e statistiche si trova nella sezione dei riferimenti in fondo alla pagina.

anchor-icon Indice dropdown-icon
anchor-icon Indice dropdown-icon

Stabilire routine e ritmi sani all'inizio dell'anno scolastico giova a tutta la famiglia, compresi i bambini, gli adolescenti, i genitori e tutti coloro che si occupano di loro. I bambini prosperano con la routine, che aiuta a promuovere un'atmosfera di stabilità e affidabilità e a sviluppare fiducia, indipendenza, abilità sociali, lavoro di squadra e sviluppo socio-emotivo. 

Costruire abitudini che garantiscano il soddisfacimento di bisogni fondamentali come il sonno e un'alimentazione corretta non solo ci aiuta a sentirci al meglio, ma favorisce anche un migliore rendimento scolastico, la salute mentale e la funzione immunitaria. Scopriamo come costruire una sana routine per il rientro a scuola che dia priorità alla qualità del sonno, a un'alimentazione corretta e ad abitudini igieniche adatte all'età, per facilitare la transizione verso la scuola e garantire un anno accademico di successo.

Iniziare con un programma di sonno coerente

Tutto inizia con il sonno. Tutti noi, adulti e bambini, abbiamo bisogno di un sonno costante e adeguato per sostenere la crescita e lo sviluppo, le funzioni cognitive, una sana immunità, l'umore e la salute generale. I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di dormire tra le 8 e le 13 ore ogni notte, a seconda dell'età. 

  • Bambini in età prescolare (3-5 anni): Da 10 a 13 ore di sonno, compresi i sonnellini
  • Bambini in età scolare (6-13 anni): Da 9 a 12 ore di sonno 
  • Adolescenti (14-17 anni): 8-10 ore di sonno

Le giornate estive più lunghe spesso portano ad andare a letto più tardi durante i mesi estivi. Prima che le mattine di scuola anticipate facciano sobbalzare la vostra famiglia in un duro esame di realtà, passate alla routine di andare a letto a scuola una o due settimane prima dell'inizio della scuola. Iniziate a stendere i vestiti per il giorno successivo e ad attuare un momento di riposo e di tranquillità la sera, anticipando gradualmente l'ora di andare a letto.

Una routine di sonno serale aiuta a segnalare al corpo che è ora di dormire.     Incorporate alcuni dei seguenti passaggi nella vostra routine serale per aiutare i corpi e le menti affaccendati ad addormentarsi in modo riposante: 

  • Evitare gli schermi da 1 a 2 ore prima di andare a letto: la luce blu di telefoni, tablet e televisori può interferire con il ritmo circadiano del corpo, ovvero con il ciclo sonno-veglia.
  • Fare un bagno o una doccia serale: immergersi in un rilassante sale di Epsom per rilassarsi dopo una giornata intensa e attiva. 
  • Scegliere saggiamente gli spuntini prima di andare a letto: Alcuni alimenti, come la farina d'avena (che contiene triptofano), le ciliegie, uova e noci (che contengono melatonina), possono favorire un sonno ristoratore. Evitate spuntini ricchi di grassi, zuccheri o spezie, che potrebbero essere difficili da digerire o causare indigestione prima di andare a letto. 
  • Godetevi una tazza di tisana: Tisane come camomilla o melissa offrono benefici calmanti per bambini, ragazzi e adulti. 
  • Provate degli integratori mirati per dormire meglio: Gli integratori naturali che possono favorire un sonno riposante includono magnesio e melatonina.1,2 

Costruire una routine mattutina equilibrata

A nessuno piace la sensazione di essere frettoloso o stressato al mattino. Un po' di preparazione e di organizzazione la sera prima possono contribuire a rendere più felice l'inizio del giorno successivo. Costruite una routine mattutina equilibrata completando questi compiti la sera prima: 

  • Preparate il pranzo la sera prima.
  • Pulire e riempire le bottiglie d'acqua con acqua fresca, quindi riporle in frigorifero.
  • Fate un elenco di tutti gli oggetti che dovrete portare con voi la mattina dopo. Al mattino, controllate l'elenco prima di uscire di casa per assicurarvi di non aver dimenticato nulla. 
  • Riempite borse, borsette o zaini con i compiti completati, i documenti importanti o gli oggetti necessari per il giorno successivo. Tenete borse e zaini pronti e in attesa vicino alla porta. 
  • Decidere il menu della colazione per la mattina successiva.
  • Stendere i vestiti per il giorno successivo.

Incoraggiate i bambini più grandi a prepararsi per il giorno successivo con compiti adatti alla loro età, come aiutare a scegliere i vestiti e preparare il pranzo. In questo modo si alleggerisce il carico di lavoro e si incoraggia i bambini a diventare più sicuri della loro indipendenza in erba.  

Concentrarsi su pasti e spuntini nutrienti

L'alimentazione contribuisce ad alimentare la giornata della vostra famiglia, favorendo il suo successo a scuola o al lavoro. I pasti e gli spuntini equilibrati contengono tutti i macronutrienti chiave di cui l'organismo ha bisogno per crescere e svilupparsi - proteine, carboidrati e grassi - oltre a micronutrienti come vitamine e minerali. Le fibre, che si trovano negli alimenti di origine vegetale come frutta e verdura, sono essenziali per sostenere livelli equilibrati di zucchero nel sangue, energia costante e una digestione sana. 

Quando preparate il pranzo o lo spuntino dopo la scuola, preferite gli alimenti veri e integrali a quelli confezionati o elaborati. Quando la convenienza è fondamentale e il menu prevede uno snack confezionato, scegliete quelli a basso contenuto di zuccheri aggiunti e di sodio e che contengono ingredienti alimentari reali che riconoscete. Cercate queste caratteristiche quando acquistate barrette salutari per bambini

  • Almeno 2 o 3 grammi di fibre
  • Almeno 2 o 3 grammi di proteine
  • Meno di 8 grammi di zuccheri aggiunti, idealmente dalla frutta
  • Evitare quelli privi di proteine o fibre e ad alto contenuto di zuccheri aggiunti

Idee per una colazione sana

La colazione è il pasto più importante della giornata: fornisce l'energia necessaria per iniziare bene la giornata e favorisce il miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue durante la mattinata. Una colazione sana comprende proteine di qualità, un carboidrato sano e, idealmente, anche un frutto o una verdura. 

Le proteine sono fondamentali a colazione per sostenere i livelli di energia, la sazietà e l'equilibrio degli zuccheri nel sangue. Le migliori opzioni proteiche per la colazione includono legumi, uova, yogurt greco, tofu, semi di chia e frullati preparati con proteine in polvere di alta qualità. 

I carboidrati sono la fonte di energia preferita dall'organismo e aiutano ad alimentare il cervello e i muscoli. I carboidrati migliori per la colazione sono i cereali integrali, l'avena, le verdure amidacee come le patate dolci e la frutta come bacche, mele, kiwi, arance e banane.

I grassi servono anche come fonte di energia per l'organismo. I grassi migliori per la colazione sono la frutta secca come le mandorle, le noci e le noci pecan, ma anche i semi come quelli di zucca, di chia e di canapa. I grassi si trovano naturalmente anche nelle proteine animali come le uova e i latticini. 

Prova alcune di queste colazioni facili ed equilibrate per dare energia alla tua mattinata: 

Consigli per la preparazione di pranzi e spuntini

Un pranzo sano ed equilibrato favorisce livelli di energia fisica e cognitiva costanti, aiutando a prevenire il crollo energetico pomeridiano. Cerca di includere a pranzo una fonte di proteine di alta qualità, carboidrati e frutta e verdura ricca di fibre. 

Evita di aggiungere cibi ad alto contenuto di zuccheri, come caramelle o dolci, alla mensa scolastica. Questi alimenti non contengono i nutrienti di cui i bambini e gli adolescenti hanno bisogno per alimentare e sostenere le funzioni cognitive e mantenere livelli di energia sani durante la giornata. Gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri forniscono una rapida scarica di energia seguita da un crollo energetico, che può influire sull'apprendimento e sulla concentrazione. 

Per un dolce più sano, cerca di includere frutta idratante come fragole, uva a fette, arance, fette di mela o kiwi. I frutti offrono energia e idratazione naturalmente dolci, oltre a fornire una carica di vitamina C che favorisce le difese immunitarie. 

Prova alcune di queste idee salutari per il pranzo:

  • Un bento box, come fette di tacchino, cracker integrali olive, cetrioli e uva a fette 
  • "Ceci del mare", un involucro o un panino che comprende ceci (fagioli garbanzo) schiacciati con senape e avocado, mescolati a sottaceti, carote e sedano tagliati a dadini, serviti con lattuga e un contorno di frutta 
  • Zuppa fatta in casa con fagioli, lenticchie, e/o la tua proteina preferita, insieme a verdure tagliate a cubetti, brodo e condimento 
  • Insalata di quinoa con verdure a cubetti, ceci, avocado e limone fresco 
  • Ciotola nutriente a base di riso integrale, fagioli, verdure, crauti e il tuo condimento preferito
  • Roll-up di tortilla e hummus, cetrioli, bastoncini di carote, pistacchi, fragole e fette di formaggio 
  • Avanzi della cena di ieri sera! 

Scopri altre ricette salutari per il pranzo su iHerb Wellness Hub!

Ricorda che quando prepari un pranzo sano, quello che c'è dentro è importante, ma anche quello che tiene insieme il tutto. I cestini per il pranzo in acciaio inox, le borracce riutilizzabili in acciaio inox e i sacchetti riutilizzabili in silicone per gli spuntini o i panini sono più sani per te e migliori per l'ambiente rispetto a quelli in plastica o a quelli da usare una sola volta.       

Coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti

Per ridurre al minimo le abitudini alimentari o lo spreco di cibo, coinvolgi i bambini nella preparazione dei pasti.     I bambini più grandi possono aiutare a preparare i pasti e a confezionare i cestini per il pranzo, mentre i più piccoli possono partecipare aiutando a pianificare il menu settimanale e a fare la spesa. Discutere delle preferenze per gli spuntini e i pasti in famiglia aiuta a pianificare il menu in modo che i bambini non vedano l'ora di mangiare e sprechino meno cibo. 

Incoraggia il movimento durante la giornata

I bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni hanno bisogno di almeno 60 minuti di attività fisica di intensità moderata-vigorosa ogni giorno, secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC).3 Ricorda che si tratta di un minimo: il movimento e l'attività fisica, soprattutto all'aria aperta, sono essenziali e utili per la crescita, lo sviluppo e la regolazione emotivo-mentale. Andare a scuola a piedi, iscriversi a una squadra sportiva o partecipare ad attività e programmi di doposcuola può incoraggiare il movimento fisico regolare. 

Oltre al tempo dedicato all'attività fisica, cerca di fare del movimento un'abitudine di vita. Incoraggia i bambini ad alzarsi e ad essere fisicamente attivi per 5-10 minuti ogni 30 minuti di seduta. Coinvolgere i bambini nel giardinaggio, nei lavori domestici e nelle passeggiate in famiglia incoraggia uno stile di vita all'insegna del movimento e della salute. 

Un consiglio per limitare il tempo trascorso sullo schermo è quello di concentrarsi sul "tempo guadagnato sullo schermo". Il tempo di schermo guadagnato consiste nel creare un elenco di compiti che un bambino o un adolescente deve completare prima di poter guardare la televisione o giocare su uno schermo. Alcune famiglie utilizzano l'approccio del "batti il cinque", in cui i bambini completano cinque compiti chiave giornalieri e poi danno il cinque a un genitore o a chi si prende cura di loro. Un elenco di complimenti potrebbe includere: 

  1. Completare i compiti a casa o l'educazione domestica 
  2. Bere un bicchiere d'acqua 
  3. Mangiare uno spuntino sano 
  4. Trascorrere del tempo all'aria aperta o essere fisicamente attivi
  5. Riordinare una camera da letto o completare un lavoro in casa 

Completando questi elementi, i bambini guadagnano un determinato numero di ore di schermo, a seconda di quanto ritenuto opportuno dai genitori o da chi se ne occupa. L'approccio del cinque assicura anche che le esigenze, le abitudini e le attività di base siano completate prima di guardare la televisione o giocare sugli schermi.

Crea un ambiente produttivo per i compiti e lo studio

Dedica all'apprendimento e ai compiti un'area specifica della casa, priva di distrazioni. I bambini si concentrano più facilmente quando hanno un luogo pulito e familiare per fare i compiti o per studiare a casa. Uno spazio dedicato aiuta a creare un ritmo sicuro e prevedibile, permettendo ai bambini di concentrarsi sulla loro istruzione. Prova a utilizzare una tabella del ritmo giornaliera per i bambini più grandi che hanno compiti da portare a termine ogni giorno di scuola o per le responsabilità del doposcuola, come la pratica di uno strumento musicale o la lettura. 

Sostenere la salute mentale e il benessere sociale

La salute mentale e il benessere sociale sono essenziali per tutti noi. Stabilisci delle routine quotidiane rilassanti per la famiglia, in modo che i bambini abbiano un tempo affidabile per la conversazione, la condivisione e il conforto. Le attività familiari che supportano la salute mentale e permettono di riflettere includono: 

  • pasti in famiglia senza schermi 
  • passeggiate in famiglia dopo cena
  • viaggi in auto senza schermi
  • storie e conversazioni della buonanotte

Le opportunità di pace e tranquillità alla fine della giornata, in particolare, aiutano a rilassare i bambini, dando loro spazio per fare domande o condividere la loro giornata. Ascoltare musica rilassante e leggere libri che mostrano una buona morale, carattere, abitudini sane e modelli positivi può favorire il benessere sociale e migliorare la salute mentale. 

I maggiori predittori del benessere emotivo dei bambini sono la sensibilità dei genitori e l'attaccamento paterno sicuro.4 I bambini con un forte attaccamento ai genitori e un ambiente domestico sano hanno generalmente una maggiore sicurezza emotiva e autostima e sono resistenti all'influenza negativa dei coetanei.5 Costruendo una solida base domestica e legami familiari, coltivi nei tuoi figli legami sociali sani, gentilezza e sostegno positivo da parte dei coetanei.     

Pratica una buona igiene + prevenzione delle malattie

La stagione del raffreddore e dell'influenza segue a ruota la stagione del ritorno a scuola. Praticare una buona igiene sia a casa che fuori aiuta a prevenire le malattie. Insegna ai tuoi figli a coprire tosse e starnuti e a lavarsi sempre le mani prima di mangiare a scuola, al lavoro e a casa per una maggiore salute e igiene.     Inoltre, lavati le mani come abitudine quando torni a casa dal lavoro, da scuola o da qualsiasi altra uscita della giornata. Quando non è possibile lavarsi le mani, l'igienizzante per mani può aiutare a eliminare i batteri che causano malattie.     

Anche togliere le scarpe quando si entra in casa e cambiare gli abiti da giorno con quelli da casa aiuta a prevenire la diffusione dei germi. Infine, stabilire un'area in cui organizzare borse, borsette e zaini, invece di metterli sui banconi o sui tavoli, aiuta a mantenere la casa più pulita. 

Supporta la salute con integratori adatti ai bambini + supporto immunitario

Una dieta sana e regolare è la base per sostenere la salute generale e il funzionamento del sistema immunitario. Cerca di consumare una dieta ricca di alimenti integrali come frutta, verdura, noci, semi, cereali integrali, erbe, legumi e proteine di qualità. E assicurati di rimanere ben idratato. 

Un multivitaminico giornaliero o altri integratori chiave per la salute dei bambini possono aiutare a colmare le lacune nutrizionali, soprattutto per chi mangia in modo schizzinoso o per i bambini con diete limitate. Gli integratori chiave da prendere in considerazione per il supporto del sistema immunitario includono le vitamine C e D, gli omega-3, lo zinco, i probiotici e il sambuco. 

  • Vitamina D: La vitamina D favorisce la salute delle ossa e la funzionalità del sistema immunitario, un aspetto importante per i bambini che trascorrono molte ore al chiuso a scuola e sono coinvolti in attività di gruppo con altri bambini.6
  • Omega-3: Gli acidi grassi omega-3, come il DHA e l'EPA, possono favorire la concentrazione, la memoria e lo sviluppo cerebrale nelle menti in crescita.7
  • Probiotici: I probiotici supportano la salute dell'intestino e possono ridurre il numero di giorni di malattia durante l'anno scolastico.8
  • Zinco e vitamina C: Lo zinco e la vitamina C possono fornire un ulteriore supporto durante la stagione del raffreddore e dell'influenza. 9,10        
  • Sambuco: Il sambuco è ricco di antiossidanti che supportano la salute immunitaria.11 

Consulta sempre il pediatra del tuo bambino prima di iniziare un nuovo regime di integratori.

Morale della favola

Creare sane abitudini per il rientro a scuola è uno dei modi più efficaci per sostenere il successo di tuo figlio, sia dentro che fuori la classe. Dal dare priorità al sonno e a un'alimentazione equilibrata al promuovere l'attività fisica, il benessere mentale e le buone abitudini igieniche, queste strategie aiutano a costruire una solida base per l'apprendimento, la crescita e la resilienza. 

Impostare nuovi ritmi e routine richiede intenzionalità e tempo. Ma con la costanza, queste sane abitudini faciliteranno il passaggio all'anno scolastico e alimenteranno abitudini che dureranno per tutta la vita, con benefici duraturi per la salute.         

Bibliografia:

  1. Cruz-Sanabria F, Carmassi C, Bruno S, et al. La melatonina come cronobiotico con proprietà di promozione del sonno. Curr Neuropharmacol. 2023;21(4):951. 
  2. Rawji A, Peltier MR, Mourtzanakis K, et al. Esame degli effetti del magnesio supplementare sull'ansia e sulla qualità del sonno: Una revisione sistematica. Cureus. 2024;16(4). 
  3. Attività infantile: Una panoramica | Fondamenti di attività fisica | CDC. Accesso al 5 agosto 2025. 
  4. Heeman EJ, Forslund T, Frick MA, Frick A, Jónsdóttir LK, Brocki KC. Previsione della regolazione delle emozioni nei bambini a sviluppo tipico: Approfondimenti sulle influenze congiunte e uniche di vari predittori contestuali. Int J Behav Dev. 2024;48(5):398-410. 
  5. Murphy TP, Laible D, Augustine M. Influenza dell'attaccamento dei genitori e dei coetanei sul bullismo. J Child Fam Stud. 2017;26(5):1388. 
  6. Mansur JL, Oliveri B, Giacoia E, Fusaro D, Costanzo PR. Vitamina D: prima, durante e dopo la gravidanza: Effetti su neonati e bambini. Nutrienti. 2022;14(9). 
  7. Dinicolantonio JJ, O'keefe JH. L'importanza degli OMEGA-3S marini per lo sviluppo del cervello e per la prevenzione e il trattamento del comportamento, dell'umore e di altri disturbi cerebrali. Nutrienti. 2020;12(8):1-15. 
  8. Mazziotta C, Tognon M, Martini F, Torreggiani E, Rotondo JC. Meccanismo d'azione dei probiotici sulle cellule immunitarie ed effetti benefici sulla salute umana. Cells. 2023;12(1):184. 
  9. Nault D, Machingo TA, Shipper AG, et al. Zinco per la prevenzione e il trattamento del raffreddore comune. Database Cochrane di revisioni sistematiche. 2024;2024(5). 
  10. Hemilä H, Chalker E. La vitamina C riduce la gravità dei raffreddori comuni: una meta-analisi. BMC Public Health. 2023;23(1). 
  11. Wieland LS, Piechotta V, Feinberg T, et al. Sambuco per la prevenzione e il trattamento delle malattie respiratorie virali: una revisione sistematica. BMC Complement Med Ther. 2021;21(1). 

ESONERO DI RESPONSABILITÀ:Questo Centro Benessere non intende fornire diagnosi... Leggi di più

Articoli correlati

Visualizza tutto

Article Icon
Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

Probiotici: 8 benefici scientificamente provati, dalla salute dell'intestino all'umore

da Michael Murray
111.880 Visualizzazioni
Article Icon
Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

Arnica per il dolore: Quello che un farmacista vuole farvi sapere

da Christophe Merville, Farmacista
1.836 Visualizzazioni
Article Icon
Integratori per il rientro a scuola dei bambini: Nutrienti essenziali per l'immunità, la concentrazione e l'energia

Integratori per il rientro a scuola dei bambini: Nutrienti essenziali per l'immunità, la concentrazione e l'energia

da Gina Jaeger, Ph.D., Nordic Naturals
8.248 Visualizzazioni